Al ritorno delle vacanze è sempre utile un check up...ma prima di effettuare il prelievo del sangue è importante
porre attenzione ad alcune piccole ma importanti regole affinché l’analisi sia
il più possibile corretta.
1 – Digiuno
il paziente si presenta al prelievo a
digiuno da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche
quantità di acqua e devono essere assolutamente escluse bevande zuccherate,
alcolici, caffè, fumo.
Queste sostanze infatti possono rendere inaccurate o addirittura impossibile le
quasi totalità delle determinazioni ematochimiche.
2 - Dieta
Nei giorni che precedono il prelievo la
dieta dovrebbe essere quanto più possibile abituale, evitando brusche
variazioni dell’apporto calorico sia in eccesso che in difetto. In seguito alla
riduzione drastica dell’apporto calorico (300/600 calorie/die), infatti, si è
riscontrata una diminuzione del volume plasmatico del 30%. Questa alterazione
induce rapidi cambiamenti nel sangue che le analisi rivelano.
3 - Farmaci
La più corretta preparazione del paziente agli esami ematochimici dovrebbe prevedere la
mancanza assoluta e più prolungata possibile di qualsiasi trattamento
farmacologico.
4 - Esercizio fisico
Le variazioni delle attività enzimatiche e di alcuni analiti provenienti dalla
muscolatura scheletrica in seguito all’esercizio fisico intensivo e protratto
sono fenomeni attesi ed in genere da evitarsi immediatamente prima del
prelievo o nelle 8 – 12 ore che lo precedono. Questa norma deve essere assolutamente osservata in caso
di analisi delle urine per la determinazione della clearence della creatinina.
5 - Postura
Nel passaggio dalla
posizione supina a quella eretta si modificano il volume plasmatico, la
concentrazione degli elementi figurati del sangue e di alcuni analiti quali ad esempio il
calcio (3,43%), il magnesio, il fosforo, la bilirubina, le proteine totali, il
ferro (10,93%), i trigliceridi (18,5%), il colesterolo, l’ LDL (34%) e le
transaminasi (34%).
È proposta quindi come raccomandazione la posizione “a sedere” per almeno 15 minuti
prima di effettuare i prelievi .